Quantcast
Channel: Periferiche – Vecchi computer
Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Commodore Datassette

$
0
0

Commodore Datassette

Dato che una settimana fa ho recuperato il Datassette bianco in alto a destra nella foto, ho deciso di realizzare una piccola monografia sui registratori Commodore.

Quello che tutti abbiamo avuto, o visto a casa di un amico, è sicuramente il modello 1530 (in basso a sinistra). A dire il vero, quando comprai il Commodore 128, il negoziante mi fornì il 1531 – quello in basso a destra – con un adattatore per poterlo utilizzare, visto che quel modello nacque con un connettore differente adatto al Commodore 16 e al Plus/4.

L’incompatibilità (a volte artificiale, come nel caso di un semplice connettore differente) di questi computer con il diffuso Commodore 64 ne decretò l’insuccesso commerciale: con il Commodore 128 non fu ripetuto lo stesso errore.

Il primo modello in alto (di cui ho già parlato qui) è descritto semplicemente come “Datassette”, ma sulla confezione è “Datassette Model C2N”. Epoca PET.

Il secondo mantiene lo stesso nome, ma cambia colore e aggiunge un contagiri.

Il terzo modello, il più diffuso e longevo, è il “1530 Datassette unit Model C2N” che accompagnerà milioni di Commodore VIC 20 e 64. Ce ne furono diverse varianti, differenti in piccoli dettagli: serigrafia, contatore, led di salvataggio, foro per la taratura.

L’ultimo modello è il Datassette 1531, commercializzato con la serie 264 di computer, principalmente il Commodore 16 e Plus/4.

Approfondimenti e links:

Commodore Datassette su wikipedia in italianoinglese.
Una foto con molte varianti del 1530.
Una foto del PET 2001, dove il registratore era inglobato nel case (in una prima versione nera ma con i tasti bianchi).


Viewing all articles
Browse latest Browse all 22

Trending Articles